Home / Formazione / Obbligatorio
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede che chiunque ricopra il ruolo di Preposto debba essere formato in modo che possa acquisire competenze specifiche al fine di “sovrintendere alla attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa” (D.Lgs 81/08 art. 2, c. 1 lett. e: definizione di Preposto)
OBIETTIVO DEL CORSO
L’obbiettivo della formazione del corso è fornire conoscenze e metodi indispensabili per garantire in maniera efficace la salute e la sicurezza sul lavoro, permettendo ai corsisti di ricoprire il ruolo di Preposto.
PROGRAMMA
Il programma del corso è composto da 8 argomenti:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione;
- Rischio Covid: rischi per la salute e misure di sicurezza anticontagio
DESTINATARI
Il corso è obbligatorio per tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto
LEGISLAZIONE
D.Lgs 81/2008 art. 37 comma 3 e Conferenza Stato-Regioni, Accordo per la Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro 21/12/2011 e s.m.i.
Durata del Corso
8 ore
Costo 100€ + IVA
Modalità di erogazione Videoconferenza
Costo 100€ + IVA
Modalità di erogazione Videoconferenza
FAQ
Come posso fare per iscrivermi al corso?
L’iscrizione avviene di persona presso i nostri uffici
Come posso pagare?
Contanti, bonifico, carte di credito
Cosa si intende con modalità di erogazione online?
Si può seguire il corso quando e dove si vuole. È necessario avere accesso ad un computer connesso in internet
Come faccio ad avere accesso al corso online?
Dopo l’iscrizione viene fornito l’accredito che dà accesso al corso
Cosa si intende con modalità di erogazione videoconferenza?
Il corso si terrà in modalità videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom Meeting o, in caso di problemi tecnici, Microsoft Teams. In entrambi i casi, è possibile seguire le lezioni su qualunque dispositivo, sia desktop che mobile, attraverso il browser o l’app dedicata. La postazione di ogni partecipante (desktop o mobile) dovrà essere dotata di microfono e webcam che dovrà rimanere accesa per tutta la durata del corso.
La frequenza al corso è obbligatoria?
Sì, la frequenza è obbligatoria, per la parte del corso erogato online il sistema monitora il tempo passato a seguire le slide
Ci sarà una verifica finale?
Sì, ci sarà una verifica finale?
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato/diploma?
Sì, se si ha passato positivamente l’esame