RLS

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - aggiornamento - Videoconferenza

Home / Formazione / Obbligatorio

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza che gli consenta di ottenere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi e adeguate competenze circa le tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.

In seguito alle ultime indicazioni (18/11/2020) della Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte sulla Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro, il Corso Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza (RLS) verrà erogato in formato di Videoconferenza.
OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire gli elementi per raggiungere adeguate conoscenze e competenze sui rischi negli ambienti di lavoro, sulle tecniche di controllo e di prevenzione dei rischi stessi.

PROGRAMMA

Il corso riguarda principalmente il modo per vigilare sull’attuazione della normativa sulla tutela del lavoro:

  • Conoscere i rischi connessi con l’attività dell’azienda
  • Controllare che siano applicate le norme di sicurezza e
    che sia tutelata la salute dei dipendenti
  • Collaborare affinché i livelli di salute e sicurezza vengano
    mantenuti

Durante il corso si svilupperanno i seguenti punti:

  • Variazioni normative
  • Discussione su problematiche attuali
DESTINATARI

La formazione è obbligatoria per chi è designato dai lavoratori a svolgere la funzione di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

LEGISLAZIONE
D.Lgs 81/2008 art. 37 comma 11 e Conferenza Stato-Regioni, Accordo per la Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro 21/12/2011 e s.m.i.
  Durata del Corso 4 ore
  Costo 55€ + IVA
  Modalità di erogazione Videoconferenza


Docenti del corso
Dott.ssa Laura Berta Specialista in Medicina del Lavoro ed Endocrinologia CV Prof. Roberto Frairia Specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia CV Dott. Daniele Biglino Specialista in chimica e fisica CV Dott.ssa Giulia Cappa Psicologa CV D.P.O. Erika Cifarelli Specialista aspetti legislativi e norme sulla privacy CV


FAQ
Come posso fare per iscrivermi al corso?
L’iscrizione avviene di persona presso i nostri uffici
Come posso pagare?
Contanti, bonifico, carte di credito
Cosa si intende con modalità di erogazione videoconferenza?
Il corso si terrà in modalità videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom Meeting o, in caso di problemi tecnici, Microsoft Teams. In entrambi i casi, è possibile seguire le lezioni su qualunque dispositivo, sia desktop che mobile, attraverso il browser o l’app dedicata. La postazione di ogni partecipante (desktop o mobile) dovrà essere dotata di microfono e webcam che dovrà rimanere accesa per tutta la durata del corso.
La frequenza al corso è obbligatoria?
Sì, è obbligatoria
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato/diploma?
Sì, se si ha passato positivamente l’esame
Ci sarà una verifica finale?
Sì, è prevista una verifica finale

Per informazioni su questo corso

    Compila il form sottostante per avere maggior dettagli sul corso o chiamaci allo 011.66.77.682

    Acconsento al trattamento dei dati personali per comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter ( Consulta l'informativa )
    (Autorizzazione non obbligatoria ma necessaria per poter usufruire dei nostri servizi)

    APPROFONDIMENTI
    I lockdown e le misure adottate dal Governo per limitare il contagio da Coronavirus hanno